Password dimenticata? Clicca qui per reimpostarla

Concessione
GAD 15007
IL GIOCO E'RISERVATO AI MAGGIORENNI E PUO' CREARE DIPENDENZA. CONSULTA LE PROBABILITA'DI VINCITA

CONTRATTO

In vigore dal 01/07/2025

Clicca qui per scaricare una copia del contratto

BetFlag S.p.A., con sede legale in Via degli Aldobrandeschi, 300 - 00163 Roma, capitale sociale euro 1.500.000,00 i.v., società appartenente al Gruppo IVA LOTTOMATICA 15432831004, C.F. 01779160769 - P.E.C.: betflag@legalmail.it - Iscritta al Registro delle Imprese di Roma n.ro R.E.A. RM-1686288, soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Lottomatica S.p.A. (di seguito "Lottomatica") in persona dell'Amministratore Consigliere Delegato Dott. Domenico Galizia, (di seguito "BetFlag" o "Concessionario")

E

_____________________________ con sede legale a ___________________________, iscritta al Registro delle Imprese di _________________________ con il numero di P. IVA _______________________, REA ____________________ in persona del legale rappresentante p.t. _____________________________, (di seguito "Terzo incaricato"),
Di seguito ciascuno singolarmente la "Parte", congiuntamente le "Parti";

PREMESSO CHE


  1. Il Concessionario è titolare della concessione GAD n.15007 (la "Concessione") per l'esercizio a distanza dei giochi pubblici ai sensi dell'art. 24, comma 22, della Legge 7 luglio 2009 n. 88 assegnata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (già Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) ("ADM") del sito di gioco www.betflag.it (il "Sito") e del marchio "betflag" (il "Marchio");
  2. Il Concessionario ha provveduto alla realizzazione e provvede alla gestione dei canali tecnologici idonei a consentire lo svolgimento delle attività di raccolta a distanza del gioco attraverso il Sito, ivi comprese le relative piattaforme "mobile"/App, disponendo di un sistema di conti di gioco;
  3. Il Concessionario è tenuto ad esercitare le attività e le funzioni affidate in concessione nel rispetto delle prescrizioni indicate nelle Concessioni sottoscritte con l'ADM, e garantendo i livelli di servizio previsti dalle regole tecniche, per mezzo di organizzazione propria o di terzi, nel rispetto dell'articolo 93 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza;
  4. Tra le altre prescrizioni, il Concessionario, ai sensi di quanto previsto dall'art. 5, comma 2, lett. c), della Concessione, è tenuto a "porre in essere attività di informazione ai consumatori, relativamente ai regolamenti dei giochi, alle condizioni generali di offerta contenute nello schema di contratto di conto di gioco, nonché alle prescrizioni e disposizioni vigenti per la tutela del gioco lecito e per la promozione del gioco sicuro, legale e responsabile, anche in attuazione di specifiche campagne di comunicazione istituzionale di ADM";
  5. Il Terzo Incaricato è un soggetto, individuato da BetFlag, per "porre in essere attività di informazione ai consumatori" come dettagliatamente previsto dall'art. 5, comma 2, lett. c), della Convenzione di Concessione, in possesso delle necessarie competenze tecniche e professionali ai fini dello svolgimento delle suddette attività funzionali alla raccolta delle giocate a distanza;
  6. Il Terzo Incaricato si è dichiarato disponibile ad accettare tale incarico, mettendo a disposizione il proprio sito web e le piattaforme "mobile"/App;
  7. Il Terzo Incaricato dichiara, sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui al D.P.R. n. 445/2000 e consapevole delle responsabilità penali previste dall'art. 76 del medesimo decreto, di:
    1. possedere le capacità professionali necessarie allo svolgimento dell'oggetto del presente contratto;
    2. conoscere la normativa vigente in materia di giochi pubblici a distanza con partecipazione e vincite in denaro, con particolare attenzione al divieto di intermediazione e ai divieti di offerta di gioco a cittadini minori di diciotto anni e non in possesso di codice fiscale italiano;
    3. essere interessato a svolgere le attività di informazione ai consumatori, relativamente ai regolamenti dei giochi pubblici a distanza nel rispetto della normativa – primaria e secondaria – vigente in materia di Giochi Pubblici, inclusi D. Lgs. del 6 settembre 2005 n. 206 e ss. mm. ed int., avente ad oggetto la tutela dei consumatori ed il commercio a distanza e del D. Lgs. del 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico, nonché della convenzione di concessione di cui alla lettera a) delle Premesse;
    4. disporre di una autonoma ed indipendente organizzazione con distinta responsabilità rispetto al Concessionario, tale per cui tutti gli oneri, i costi e spese connessi all'esecuzione del presente Contratto sono a suo esclusivo carico;
    5. essere a conoscenza delle vigenti normative in materia di servizi di assistenza pubblici e del privato sociale dedicati alla cura e al reinserimento sociale delle persone con patologie correlate alla G.A.P. -Gioco d'Azzardo Patologico - ed in particolare del Decreto Legge 13/9/2012 n. 158 (di seguito "Decreto Balduzzi"), convertito in legge, con modifiche, dalla L. 08.11.2012, n. 189;
    6. essere a conoscenza delle vigenti normative in materia di divieto di pubblicità di giochi e scommesse con vincite in denaro nonché del gioco d'azzardo previsto dall'art. 9 D.L. 12 giugno 2018 n. 87, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2018, n. 96 (di seguito: il "Decreto Dignità"), come integrato dalle Linee Guida emanate da AGCOM con delibera 132/19/CONS pubblicata il 26 aprile 2019 ("Linee Guida AGCOM");
  8. Le Parti sono consapevoli che la materia oggetto del presente Contratto è soggetta a frequenti variazioni normative e regolamentari, di rango nazionale e comunitario ("Variazioni Normative"), in ragione della continua evoluzione del settore e delle differenti problematiche originate dalla materia stessa. Qualora ricorrano tali Variazioni Normative, il presente Contratto sarà modificato previa eventuale inserzione automatica di clausole, ai sensi dell'art. 1339 c.c., imposte dalla legge ovvero dall'ADM, nonché previa integrazione del Contratto, ai sensi dell'art. 1374 c.c., secondo quanto stabilito dalla legge ovvero dall'ADM, al fine di garantire la conformità a tali Variazioni Normative, nel rispetto dei principi della buona fede contrattuale e preservando per quanto più possibile gli effetti e gli equilibri economici, finanziari e commerciali sussistenti prima dell'entrata in vigore delle Variazioni Normative medesime;

TUTTO CIÒ PREMESSO TRA LE PARTI, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE


Articolo 1: Premesse ed Allegati. Definizioni

  1. Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto ("Contratto"), che annulla e sostituisce ogni eventuale altro accordo tra le Parti:
    - Allegato A: Nomenclatore
    - Allegato B: Piano di Pagamento e Corrispettivi;
    - Allegato C: Dichiarazione antimafia e copia di un documento d'identità del legale rappresentate del Terzo Incaricato in corso di validità;
    - Allegato D: autocertificazione residenza fiscale e stabile organizzazione;
    - Allegato E: informativa privacy
    - Allegato F: Business Partner Protocol
  2. Salvo non sia diversamente indicato nel presente Contratto i sotto indicati termini avranno il significato indicato nel Nomenclatore di cui all'Allegato A

Articolo 2: Oggetto. Modifiche unilaterali

Con la sottoscrizione del Contratto il Concessionario affida al Terzo Incaricato, l'incarico di:
    1. porre in essere le attività funzionali alla raccolta del gioco a distanza, finalizzate all'informazione dei Giocatori, aventi i requisiti fissati dalla legge, idonei all'apertura di Conti di Gioco, circa i regolamenti dei giochi, le probabilità di vincita, le condizioni generali di offerta contenute nello schema di contratto di conto di gioco, quote ed offerte, anche in forma di servizio informativo di comparazione, nonché le prescrizioni e disposizioni vigenti per la tutela del gioco lecito e per la promozione del gioco sicuro, legale e responsabile, anche in attuazione di specifiche campagne di comunicazione istituzionale di ADM;
    2. indirizzare l'utente del Terzo Incaricato, individuato come potenziale Giocatore, sul Sito del Concessionario affinché provveda con la verifica della compatibilità delle informazioni assunte sul Sito del Terzo Incaricato;
    3. inserire il Materiale Informativo sul Sito del Terzo Incaricato tramite il quale il Giocatore può essere anche connesso al Sito del Concessionario. La suddetta attività ha l'obiettivo di costituire una cooperazione tra il Concessionario e il Terzo Incaricato al fine di porre in essere le attività di informazione nei confronti dei Giocatori, ritenute (anche dalla Convenzione di Concessione), necessarie, indispensabili e comunque funzionali alla raccolta del gioco a distanza.
    4. procacciare, tra i propri utenti, potenziali Giocatori, aventi i requisiti fissati dalla legge, idonei all'apertura di Conti di Gioco;
  1. Il Concessionario si riserva il diritto di modificare il presente Contratto o i suoi allegati in qualsiasi momento, a suo esclusivo giudizio, comunicando le modifiche (i) via e-mail oppure (ii) pubblicando la versione modificata sul sito. Qualsiasi modifica avrà effetto trenta giorni dopo la data in cui sia stata pubblicata on line e notificata via e-mail fatta salva la possibilit` per il Terzo Incaricato di recedere dal contratto entro 10 giorni dalla notifica delle modifiche o dalla data di pubblicazione sul Sito del Concessionario a pena di decadenzaIl Concessionario si riserva il diritto di modificare il presente Contratto o i suoi allegati in qualsiasi momento, a suo esclusivo giudizio, comunicando le modifiche (i) via e-mail oppure (ii) pubblicando la versione modificata sul sito. Qualsiasi modifica avrà effetto trenta giorni dopo la data in cui sia stata pubblicata on line e notificata via e-mail fatta salva la possibilità per il Terzo Incaricato di recedere dal contratto entro 10 giorni dalla notifica delle modifiche o dalla data di pubblicazione sul Sito del Concessionario a pena di decadenza
  2. Resta inteso che tutte le informazioni riguardanti i Giocatori resteranno di esclusiva proprietà del Concessionario e il Terzo Incaricato non avrà alcun diritto su tali informazioni

Articolo 3: Diritti e Obblighi del Concessionario

  1. Il Concessionario fornirà il Materiale Informativo che il Terzo Incaricato dovrà posizionare all'interno del proprio sito. Questi, a tal fine, dovrà scaricare il Materiale Informativo utilizzando eventualmente il nome utente e password forniti dal Concessionario a seguito di specifica approvazione.
  2. Il Terzo Incaricato sarà identificato da un ID Terzo Incaricato che dovrà essere acquisito automaticamente dai sistemi informatici di tracking predisposti, all'atto della stipula del Contratto. L'apertura dei Conti di Gioco dovrà necessariamente avvenire online ai fini dell'attribuzione dell'ID, ciò anche allo scopo di attribuire al Terzo Incaricato le specifiche attività di informazione svolta nei confronti di ciascun Giocatore destinatario di tale attività
  3. Dal momento che il Terzo Incaricato non avrà alcun potere di rappresentanza per conto del Concessionario e non avrà potere di concludere in nome e per conto di quest'ultimo né di impegnarlo in alcun modo nei confronti di terzi, l'eventuale apertura di nuovi Conti di Gioco sarà posta in essere solo dal Concessionario ed a suo insindacabile giudizio
  4. Il Concessionario si obbliga a gestire e a svolgere tutti gli adempimenti necessari per la gestione dei Conti di Gioco e per i relativi sistemi di pagamento secondo quanto previsto dalle disposizioni normative in materia. Resta inteso che il Concessionario ha il diritto di rifiutare nuovi Giocatori o chiudere Conti di Gioco esistenti, a proprio insindacabile giudizio, in caso di violazione dei termini contrattuali ovvero in caso di attività fraudolenta
  5. Il Concessionario si obbliga a gestire direttamente ogni rapporto con il Giocatore inerente ai giochi a distanza on line

Articolo 4: Obblighi e diritti del Terzo Incaricato

  1. Il Terzo Incaricato s'impegna a rispettare le procedure e le istruzioni operative impartite dal Concessionario
  2. Il Terzo Incaricato dichiara di conoscere le disposizioni dalla normativa vigente in materia di giochi con vincite in denaro che si impegna a porre in essere tutte le attività di informazione richieste dal Concessionario, ivi incluso il divieto d'intermediazione nel settore del gioco, e, tra l'altro, a non effettuare la raccolta di giocate, la riscossione di poste di gioco, la liquidazione di vincite e di rimborsi nonchè la liquidazione di somme giacenti sul Conto di Gioco del Giocatore, a svolgere responsabilmente le predette attività affidate collaborando con il Concessionario in modo da impedire la stipula di contratti di conto di gioco a minori e l'attivazione, nonchè la ricarica di Conti di gioco da parte di minori tramite interposta persona
  3. Il Terzo Incaricato è tenuto a fornire esclusivamente informazioni veritiere ed accurate sulla propria identità e a mantenerle sempre aggiornate effettuando i cambiamenti necessari in caso di variazioni parziali o totali
  4. Il Terzo Incaricato non avrà diritto ad alcuna commissione per quei Giocatori che siano già titolari di un Conto di Gioco con il Concessionario o lo siano stati in passato
  5. Il Terzo Incaricato s'impegna a fornire al Concessionario un apposito spazio sul proprio sito dove inserire il Materiale Informativo ai fini della pubblicazione di iscrizioni al Sito del Concessionario tramite ID Terzo Incaricato, con le modalità previste al precedente articolo 2 e nel rispetto delle indicazioni contenute nell'Allegato B
  6. Il Terzo Incaricato sarà responsabile dei contenuti e di ogni attività svolta per il tramite del sito web del Terzo Incaricato. Qualsiasi attività dovrà essere svolta professionalmente nel rispetto della legge e/o dei regolamenti applicabili.
  7. Il Terzo Incaricato dovrà concordare preventivamente con il Concessionario, che dovrà accettare espressamente per iscritto, tutte le attività di informazione relative agli obblighi concessori posti a carico del Concessionario
  8. Il Terzo Incaricato si obbligo a porre in essere le attività di cui all'art. 2 del Contratto nell'interesse del Concessionario, con la massima diligenza e perizia professionale richiesta dal tipo di servizio. Egli svolgerà tale attività sopportandone il relativo rischio d'impresa, a fronte dei corrispettivi stabiliti nei Piani di Pagamento. Il Terzo Incaricato dovrà svolgere la suddetta attività esclusivamente nei confronti di soggetti con codice fiscale italiano indirizzando i potenziali Giocatori esclusivamente sul Sito del Concessionario
  9. Il Terzo Incaricato non potrà, direttamente e/o tramite terze parti:
    1. svolgere l'attività di informazione difforme dal Materiale Informativo messo a disposizione del Concessionario, il cui contenuto - o il contenuto dei siti su cui venga utilizzato - sia diffamatorio, discriminatorio, osceno, illegale, sessualmente esplicito, pornografico, violento oppure considerato, a discrezione del Concessionario, non appropriato;
    2. sviluppare e/o implementare strategie di marketing e/o tenere rapporti di pubbliche relazioni che abbiano come oggetto, direttamente o indirettamente, attività vietate dalla legge (quali, a mero titolo esemplificativo e senza pretesa di esaustività: intermediazione nella commercializzazione delle scommesse, ovvero rivendita di servizi legati al gioco a minori di 18 anni, ovvero pubblicità di giochi e scommesse con vincite in denaro nonchè del gioco d'azzardo come vietate dal Decreto Dignità, come integrato dalle Linee Guida AGCOM);
    3. utilizzare materiale di marketing che possa potenzialmente risultare ingannevole per i Giocatori o per potenziali Giocatori;
    4. collocare materiale di marketing sul sito del Terzo Incaricato o altri mezzi di comunicazione, quando il contenuto di tale sito e del materiale:
      • violi i diritti di proprietà intellettuale di BetFlag, Gruppo Lottomatica o terze parti;
      • denigri BetFlag e/o il Gruppo Lottomatica o danneggi in qualsiasi modo la loro immagine e reputazione;
    5. leggere, intercettare, modificare, registrare, redirezionare, interpretare, o compilare moduli elettronici o altri materiali inviati a BetFlag dai Giocatori;
    6. iscriversi come Giocatore a nome di terzi, o autorizzare o aiutare (tranne nei casi e modi considerati nel presente Contratto) qualsiasi altra persona ad iscriversi come Giocatore;
    7. prendere iniziative che ingannino i clienti sui rapporti tra Concessionario e il Terzo Incaricato o terzi, oppure, sulla titolarità e sulla gestione del Sito del Concessionario, sulla proprietà dei giochi, o sul servizio attraverso i quali i clienti interagiscono e su cui svolgono le transazioni;
    8. inviare per posta, pubblicare o comunicare qualsiasi tipo di messaggio riguardante il Sito del Concessionario, una sua parte o pagina, i servizi o i marchi di Concessionario (per esempio ricorrendo a "framing" o finestre di pop-up o pop-under) al di fuori della prestazione dei servizi di informazione e di comparazione di quote e bonus oggetto del presente Contratto;
    9. consentire che il Sito del Concessionario (o una sua parte o pagina) si apra nel browser del visitatore o da un'altra parte che non sia collegata al Banner o al Tracking Link;
    10. violare i termini e le condizioni di utilizzo dei motori di ricerca o altro regolamento applicabile;
    11. tentare di comunicare con i Giocatori direttamente o indirettamente, per sollecitarli a trasferirsi su altri siti non gestiti dal Concessionario, o per altri motivi, senza il consenso del Concessionario.
  10. Nel caso in cui il Concessionario ritenga, a sua sola discrezione, che il Terzo Incaricato abbia violato una degli impegni di cui al precedente art. 4.9, dovrà (senza escludere qualsiasi altro diritto a propria disposizione e salvo richiedere il risarcimento dei danni) notificare immediatamente al il Terzo Incaricato la risoluzione del Contratto ai sensi dell'art. 14 che segue
  11. Le attività di informazione oggetto di Contratto potranno essere svolte esclusivamente utilizzando i materiali consentiti ed espressamente autorizzati dal Concessionario. Il Terzo Incaricato non potrà modificare in alcun modo il Materiale Informativo o i marchi, loghi o altri segni distintivi senza previo consenso del Concessionario. Il Materiale Informativo potrà essere utilizzato solo nei modi stabiliti dal presente Contratto, in base alle istruzioni fornite sul Sito del Concessionario e alle leggi in vigore
  12. Il Terzo Incaricato non svolgerà alcun tipo di attività oggetto di Contratto:
    • su siti sui quali il Concessionario sia già presente;
    • su o attraverso motori di ricerca sui quali o attraverso i quali il Concessionario sia già presente;
    • con modalità che risulti in competizione con il Concessionario;
    • nei casi in cui il Concessionario specificamente lo richieda.
  13. Il Terzo Incaricato dovrà utilizzare i Tracking Links forniti da Concessionario esclusivamente per il suo uso personale e non potranno essere concessi o dati in licenza a terze parti senza l'autorizzazione scritta del Concessionario.
  14. Al Terzo Incaricato non sarà consentito registrare marchi, loghi, nomi o altri segni che contengano, somiglino o possano essere confusi con i marchi del Concessionario e sarà tenuto a cedere al Concessionario i diritti su eventuali marchi da lui precedentemente registrati. Il Terzo Incaricato, inoltre, non potrà rivendicare la proprietà di alcuno dei marchi, loghi o altri segni distintivi del Concessionario.
  15. Oltre ai corrispettivi di cui al Piano di Pagamento, il Terzo Incaricato non avrà alcun diritto sui Giocatori.

Articolo 5 – Materiale Informativo

  1. Il Materiale Informativo utilizzato sul Sito del Terzo Incaricato, su siti ad esso collegati o riconducibili, per le attività di comunicazione da parte del Concessionario potrà contenere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, immagini, testi comunque convertiti in immagini, collegamenti ipertestuali, elementi multimediali, links ed altre URL di interesse del Concessionario.
  2. La realizzazione del Materiale Informativo sarà opera del Concessionario che sarà quindi responsabile del contenuto del medesimo, pertanto il Terzo Incaricato non è autorizzato ad apportare alcuna modifica ad esso, o inserirne altri di diversa forma e contenuto senza il preventivo consenso scritto del Concessionario. Tutte le operazioni riguardanti l'inserimento del Materiale Informativo sono a completo onere del Terzo Incaricato.
  3. Il posizionamento del Materiale Informativo avverrà sempre nel rispetto di quanto concordato con il Concessionario.
  4. I Tracking Links saranno forniti dal Concessionario al Terzo Incaricato esclusivamente per il suo uso e non potranno essere concessi o dati in licenza a terzi senza l'autorizzazione scritta di Concessionario. Affinch&aegrave; il Terzo Incaricato possa ricevere i compensi, i potenziali Giocatori dovranno pervenire al Sito del Concessionario tramite Tracking Link. Il Concessionario non sarà in nessun caso responsabile per il mancato utilizzo dei Tracking Links.

Articolo 6: Sospensione temporanea del servizio

Il Terzo Incaricato avrà facoltà di sospendere l'esecuzione dei propri obblighi contrattuali per cause di forza maggiore, per lavori di manutenzione straordinaria o programmata e/o per imposizione di qualsiasi autorità competente.

Articolo 7: Corrispettivi

  1. Il Corrispettivo remunera il complesso degli impegni assunti dal Terzo Incaricato in forza del Contratto, e con le modalità previste dall'Allegato B, e copre l'insieme delle spese di ogni genere che questi dovesse sostenere nell'espletamento dell'attività stessa. Il Terzo Incaricato non avrà diritto ad alcun rimborso spese per l'esecuzione del Contratto, indipendentemente dalla loro natura, presupposto ed ammontare.
  2. Il Concessionario traccia l'attivit&gìagrave; del Giocatore e redige mensilmente rapporti su di essa allo scopo di calcolare gli importi maturati dal Terzo Incaricato in base al Piano di Pagamento concordato con il Terzo Incaricato stesso.
  3. Il Concessionario validerà il Corrispettivo maturato dal Terzo Incaricato entro 7 giorni lavorativi dalla fine del mese oggetto del pagamento.
  4. Al fine di ricevere il pagamento, il Terzo Incaricato dovrà produrre idonea fattura ed inviarla al Concessionario entro il quinto giorno del mese successivo rispetto al mese oggetto del pagamento. In caso contrario, il pagamento verrà posticipato al mese successivo.
  5. Il pagamento delle remunerazioni mensili avverrà entro il trentesimo giorno del mese successivo rispetto al mese oggetto del pagamento. Il concessionario, inoltre, non sarà responsabile di ritardi occasionali, di ritardi al di fuori del proprio controllo, di ritardi dovuti ad indagini e/o verifiche sulla conformità dei movimenti dei Giocatori o per cause ad esso non imputabili entro un periodo di 180 giorni. Oltre tale periodo, in ogni caso, l'importo dovuto potrà essere maggiorato in misura non superiore al 4% annuo.
  6. Il Concessionario, inoltre, non sarà tenuto a pagare le commissioni:
    • qualora il Terzo incaricato non dovesse raggiungere la soglia dei 5 giocatori attivati nel mese di riferimento;
    • per i giocatori attivati che per due mesi consecutivi non dovessero effettuare almeno 2 versamenti
    • qualora siano derivanti da Giocatori la cui identità non sia verificabile, oppure, da Giocatori coinvolti in transazioni ritenute fraudolente dal Concessionario. Nel caso in cui il Concessionario determini l'effettivo svolgersi di transazioni fraudolente o altra violazione del Contratto, potrà a sua discrezione decidere di:
      1. ricalcolare le commissioni non tenendo conto delle transazioni fraudolente, ovvero
      2. sottrarre dalle commissioni future gli importi relativi alle transazioni ritenute fraudolente.
    Sarà onere del Concessionario fornire la documentazione al Terzo Incaricato dei fatti e dei motivi a fondamento della propria determinazione in materia di transazioni fraudolente.
  7. I compensi maturati saranno corrisposti, ai sensi dell'art. 7, tramite bonifico su conto corrente intestato al Terzo Incaricato, alle coordinate bancarie che saranno comunicate.
  8. Nell'eventualità che il Terzo Incaricato sia in disaccordo con i rapporti mensili o gli importi dovuti, lo stesso dovrà trasmettere al Concessionario apposita contestazione scritta specificando le ragioni e gli importi contestati. Le comunicazioni scritte di contestazione devono essere ricevute dal Concessionario entro 15 giorni dalla comunicazione da parte del Concessionario del corrispettivo da fatturare, in caso contrario si reputa che il Terzo Incaricato abbia definitivamente approvato il corrispettivo da fatturare e i relativi importi dovuti e rinunciato, quindi, al proprio diritto di muovere ogni contestazione o reclamo alcuno al riguardo.
  9. In caso di errori materiali e/o di calcolo riscontrati dal Concessionario dopo la trasmissione del rapporto mensile, tali errori saranno comunicati al Terzo Incaricato nel primo rapporto mensile successivo alla loro scoperta ed ogni importo eventualmente erroneamente accreditato al Terzo Incaricato, sarà compensato a valere sui conteggi relativi a tale rapporto mensile.
  10. Il Concessionario terrà un resoconto dell'attività di gioco dei Giocatori allo scopo di calcolare le commissioni dovute al Terzo Incaricato. Il Terzo Incaricato potrà vedere giornalmente online i dati riguardanti i nuovi Giocatori per ogni Tracker.

Articolo 8 – Trattamento dei dati personali

  1. BetFlag e il Terzo Incaricato si impegnano reciprocamente, ed ognuno per quanto di propria competenza, ad osservare la normativa europea ed italiana in materia di privacy e protezione dei dati personali di volta in volta applicabile, incluso il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il "GDPR"), come di volta in volta modificato o sostituito.
  2. Il Terzo Incaricato si impegna a rispettare ogni altra previsione della legge italiana ed europea in materia di privacy ed ogni provvedimento emanato dal Garante per la protezione dei dati personali e/o dal Comitato europeo per la protezione dei dati o da altre autorità, che sia applicabile direttamente in capo ai responsabili del trattamento. Le Parti si impegnano a negoziare in buona fede ogni modifica o integrazione al presente Art. 8 che si dovesse rendere necessaria a seguito di sopravvenute normative europee o nazionali in materia di privacy e protezione dei dati personali e/o di provvedimenti interpretativi o attuativi emanati dal Garante per la protezione dei dati personali e/o dal Comitato europeo per la protezione dei dati o da altre autorità.
  3. Ai sensi dell'art. 1456 c.c., BetFlag potrà risolvere con effetto immediato il presente Contratto, inviando una comunicazione scritta al il Terzo Incaricato, nel caso in cui quest'ultimo dovesse violare le disposizioni del presente articolo. Il Terzo Incaricato dichiara di aver preso visione e si impegna, per quanto di propria competenza e relativamente alle attività di trattamento dei dati necessarie per l'esecuzione del presente Contratto, a rispettare ed a far rispettare ai propri dipendenti, collaboratori, la politica di protezione dei dati personali (Politica Privacy) del Gruppo Lottomatica pubblicata sul sito web www.lottomaticagroup.com alla sezione lottomaticagroup.com/it-it/home/protezione-dei-dati.
  4. In conformità alle disposizioni del GDPR, il Terzo Incaricato assumerà la qualifica di Responsabile del Trattamento dei dati, come previsto dall'art. 28 del GDPR, per ciò che attiene alle attività di commercializzazione dei giochi pubblici, previa sottoscrizione dell'Accordo per la Nomina a Responsabile del Trattamento allegata al presente Contratto, che specifica (i) la natura e la finalità del trattamento, (ii) il tipo di Dati Personali e (ii) le categorie di interessati.
    Fatto salvo quanto diversamente previsto da quanto allegato al presente Contratto, il trattamento dei Dati Personali, effettuato dal Terzo Incaricato per conto di BetFlag avrà durata pari alla durata del Contratto.

Articolo 9: Riservatezza e sicurezza delle informazioni

  1. Il Terzo Incaricato si obbliga a mantenere il più stretto riserbo su tutte le informazioni e conoscenze tecniche, industriali, commerciali e finanziarie da esso acquisite in relazione alle attività di marketing svolte in favore del Concessionario. Pertanto s'impegna a non divulgare e/o utilizzare, per proprio o altrui profitto le informazioni riservate di cui è venuto a conoscenza.
  2. Il presente Contratto riveste a sua volta carattere di riservatezza tra le Parti e nessuna di esse potrà diffonderne i contenuti o fornire copia dello stesso e degli atti ad esso riferiti o allegati ovvero scambiati tra le Parti nel corso della sua esecuzione.
  3. Tutti gli obblighi di riservatezza di cui al presente Contratto permarranno in capo alle Parti anche successivamente alla cessazione del Contratto stesso, qualunque ne sia stata la causa, per un ulteriore periodo di un anno.
  4. BetFlag e il Terzo Incaricato si impegnano reciprocamente, ed ognuno per quanto di propria competenza, ad osservare la normativa europea ed italiana in materia di privacy e protezione dei dati personali di volta in volta applicabile, tra cui il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il "GDPR") e il D.lgs. 196/2003 s.m.i. Le Parti si danno reciprocamente atto che, nell'esecuzione delle attività di cui al Contratto, il Terzo Incaricato non avrà – in alcun caso – la possibilità tecnica di accedere a dati personali di Giocatori. I tracking links utilizzati e installati sui siti del Terzo Incaricato consentiranno a quest'ultimo di risalire esclusivamente all'area geografica di provenienza del Giocatore e la rendicontazione mensile avverrà esclusivamente in forma aggregata, con l'esclusione del trattamento di qualsivoglia dato personale.
  5. Il Terzo Incaricato dichiara, inoltre, di aver preso visione e di accettare il contenuto delle policy e procedure in materia di sicurezza delle informazioni emanate dal Concessionario, che qui si intendono integralmente richiamate, con particolare riferimento alle norme circa l'accesso e l'utilizzo del sistema informatico del Terzo Incaricato.
  6. Il Terzo Incaricato si obbliga pertanto a rispettare e a far rispettare ai propri collaboratori e/o personale dipendente e ad eventuali subfornitori che, nello svolgimento delle attività oggetto del Contratto, vengano in contatto con il Terzo Incaricato, le policy e le procedure in materia di sicurezza delle informazioni in essere.
  7. Resta inteso che il Terzo Incaricato sarà ritenuto responsabile per danni connessi a violazioni in materia di sicurezza delle informazioni provocati da negligenza, imperizia, incapacità, malafede di propri dipendenti e/o collaboratori, e sarà pertanto tenuto a risarcire il Concessionario dei danni accertati.

Articolo 10: Durata e recesso

  1. Il presente Contratto avrà validità di 3 (tre) anni dalla data di sottoscrizione. Alla fine di tale periodo il Contratto si rinnoverà tacitamente, di anno in anno, salvo disdetta che ciascuna Parte potrà far pervenire agli indirizzi di cui al successivo articolo 17, con preavviso di 30 (trenta) giorni prima della scadenza di ciascun rinnovo.
  2. Il Concessionario può recedere liberamente in qualsiasi momento dal presente Contratto, dandone preavviso scritto al Terzo Incaricato di almeno 10 (dieci) giorni rispetto alla data di efficacia del recesso. In questo caso le Parti convengono che il Terzo Incaricato continuerà a percepire il Corrispettivo allo stesso dovuto (sulla base del Piano di Pagamento concordato) in relazione ai Conti di Gioco già aperti alla data di efficacia del recesso esercitato dal Concessionario per un periodo di 12 (dodici) mesi successivi alla predetta data di efficacia, rinunciando sin d'ora a qualsiasi ulteriore importo per il periodo successivo alla scadenza di detto termine. Fermo quanto precede, le Parti convengono che il Terzo Incaricato può recedere liberamente dal presente Contratto, dandone preavviso scritto al Concessionario di almeno 30 (trenta) giorni rispetto alla data di efficacia del recesso. In ogni caso di recesso esercitato ai sensi del presente articolo è fatto salvo quanto spettante a ciascuna Parte per i servizi sino ad allora resi, ma non sono dovuti oneri, risarcimenti o indennizzi ulteriori.
  3. In caso di recesso si produrranno i seguenti effetti:
    1. il Terzo Incaricato cesserà qualsiasi attività di informazione del Sito del Concessionario e tutti i diritti e le licenze derivanti da questo Contratto cesseranno con effetto immediato;
    2. il Terzo Incaricato dovrà interrompere l'utilizzo dei marchi, loghi e/o altri segni distintivi e/o di qualsiasi Materiale Informativo del Concessionario.

Articolo 11: Divieto di Cessione

  1. Il Terzo Incaricato non può cedere, direttamente o indirettamente, il presente Contratto o i diritti che ne derivano a terzi senza il consenso scritto del Concessionario.

Articolo 12: Relazione tra le Parti

  1. Ai sensi del presente Contratto, tra il Terzo Incaricato e il Concessionario non s'instaura alcuna relazione di esclusiva, di società, di joint venture, d'impiego subordinato, di agenzia o di franchising.
  2. Il Terzo Incaricato prende atto e concorda che il Concessionario ha la facoltà, in qualsiasi momento, (direttamente o indirettamente) di concludere accordi con altri soggetti che svolgono attività simili ed in concorrenza rispetto a quelle svolte dal Terzo Incaricato, a condizioni simili o diverse rispetto a quelle concordate con il Terzo Incaricato nel presente Contratto e tali rapporti potranno risultare in competizione con quelli del Terzo Incaricato.

Articolo 13: Responsabilità

  1. Il Concessionario, a sua sola discrezione, potrà in ogni modo e tempo bloccare e/o imporre restrizioni ai Giocatori, ai depositi, alle modalità di gioco oppure rifiutare iscrizioni di potenziali Giocatori per qualsiasi ragione ritenuta opportuna.

Articolo 14: Risoluzione

  1. Il presente Accordo s'intenderà risolto di diritto, ai sensi dell'art. 1456 c.c., con effetto immediato, mediante semplice comunicazione scritta, fatto salvo il diritto del Concessionario al risarcimento del danno eventualmente patito, quando:
    1. il corrispettivo mensile dovuto al Terzo Incaricato sia inferiore a 100 euro per trenta giorni consecutivi;
    2. sia emanato da parte delle autorità competenti un provvedimento di decadenza o revoca della concessione rilasciata al Concessionario;
    3. nel sistema di Conti di Gioco del Concessionario non sia operativo alcun Giocatore identificato con il ID Terzo Incaricato per un periodo di sei mesi;
    4. il numero di giocatori attivati identificati all'ID Terzo Incaricato sia inferiore a otto per sei mesi consecutivi;
    5. altre fattispecie specificamente previste negli Allegati;
    6. in caso di violazione degli obblighi di cui agli artt.5, 9, 11 e 15.
  2. Quanto agli effetti della risoluzione si applicherà la medesima disposizione contenuta nel precedente articolo 10, comma 3.

Articolo 15: Codice Etico

  1. Il Terzo Incaricato con la sottoscrizione del presente Contratto si impegna a rispettare per sè e per i propri incaricati e/o dipendenti e/o ausiliari il Codice Etico e la Politica e Linee Guida – Anti-Bribery & Corruption adottati dal Concessionario e consultabili sul sito https://www.lottomaticacorporate.com/, e dichiara di aver preso visione ovvero della normativa in materia di responsabilità delle persone giuridiche di cui al D.lgs. n. 231/2001, nonché il rispetto del protocollo per la scelta di partner commerciali adottato dal Concessionario allegato al presente Contratto. A tale ultimo riguardo, il Terzo Incaricato dichiara espressamente: 1) di non essere imputato in procedimenti instaurati ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o comunque in procedimenti per corruzione, né destinatario di misure interdittive e cautelari previste dal medesimo decreto o comunque per reati di corruzione o provvedimenti giudiziari che prevedono l'applicazione di sanzioni per responsabilità amministrativa dipendente da reato ovvero per reati di corruzione; 2) che né il Terzo Incaricato medesimo né alcun socio amministratore o dirigente della società, ove presenti - né tantomeno i rispettivi coniugi, parenti o affini entro il secondo grado - risultano legati ad una delle società del gruppo controllato da Lottomatica S.p.A. da rapporto contrattuale ovvero da un rapporto di parentela o affinità entro il secondo grado con un socio, amministratore o dirigente delle società del gruppo controllato da Lottomatica S.p.A. che possa generale un conflitto di interessi anche potenziale con le attività di cui al presente Contratto.

Articolo 16: Foro competente

Le Parti fissano per ogni controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del Contratto e/o comunque nascente od occasionata dal medesimo, la competenza esclusiva del foro di Roma.

Articolo 17: Comunicazioni

  1. Tutte le comunicazioni pertinenti al presente Contratto saranno trasmesse via e-mail come descritto di seguito: (i) dal Concessionario al Terzo Incaricato: all'indirizzo e-mail fornito da quest'ultimo (o a quello fornito successivamente in caso di cambiamenti); (ii) dal Terzo Incaricato al Concessionario all'indirizzo affiliazioni@betflag.it o a quello fornito successivamente.
  2. Trascorse 24 (ventiquattro) ore dalla notifica, questa s'intenderà come conosciuta per entrambe le Parti.

Articolo 18: Clausole Finali

  1. La tolleranza di una delle Parti di fronte all'inadempimento dell'altra a una qualsiasi delle disposizioni del Contratto non potrà costituire o essere interpretata come tolleranza a successivi inadempimenti contrattuali ascrivibili alla Parte medesima.
  2. Le Parti s'impegnano a prestare la massima collaborazione e assistenza reciproca con riferimento ad ogni adempimento richiesto dalla normativa di riferimento che possa influire sulla corretta esecuzione del Contratto e ad effettuare senza ritardo ogni altro adempimento a loro carico richiesto dalla pubblica amministrazione.
  3. Eventuali modifiche al Contratto ed ai suoi allegati potranno essere effettuate esclusivamente con il consenso scritto di entrambe le Parti.
  4. Il Contratto è regolato dalla legge italiana e per qualsiasi controversia relativa al Contratto sarà competente esclusivamente il foro di Roma.

ALLEGATO A
NOMENCLATORE

Concessione n.15007
Marchio Betflag
Siti del Concessionario www.betflag.it
Salvo non sia diversamente indicato nel presente Contratto i sotto indicati termini avranno il significato che segue, essendo peraltro precisato che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa
  • "ID Terzo Incaricato" oppure "ID": indica il codice alfanumerico che identifica il Terzo Incaricato. Ogni Giocatore che accede al Sito del Concessionario tramite quello del Terzo Incaricato, sarà associato all'ID del relativo Terzo Incaricato;
  • "Conto di Gioco": indica il conto intestato al giocatore sul quale sono registrate le operazioni derivanti dall'esecuzione del Contratto di Conto di Gioco;
  • "Conto del Terzo Incaricato": indica il conto corrente bancario comunicato per iscritto dal Terzo Incaricato al Concessionario al momento della conclusione del Contratto e sul quale saranno corrisposti gli importi maturati a favore del Terzo Incaricato;
  • "Contratto di Conto di Gioco": indica il contratto tra il giocatore e il Concessionario, di cui all'art. 24, comma 19 della Legge 7 luglio 2009, n. 88 e i connessi provvedimenti di ADM;
  • "Cookies": indica il file di testo creato sul browser di un utente quando lo stesso, dopo aver cliccato i Materiali Informativi presenti sul sito del Terzo Incaricato, viene reindirizzato sul sito del Concessionario.
  • "CPA": indica uno dei Piani di Pagamento, secondo cui al Terzo Incaricato verrà riconosciuta una fee fissa erogata ogni volta che un Giocatore, dopo aver aperto un conto di gioco sul sito del Concessionario, effettui il proprio primo deposito;
  • "Giochi Pubblici": indica i giochi di cui all'articolo 24, comma 11, lettere da a) ad f) della Legge 7 luglio 2009, n. 88, effettuati con modalità a distanza;
  • "Raccolta a Distanza": indica modalità di raccolta di gioco effettuata attraverso internet, televisione digitale, terrestre e satellitare, attraverso la telefonia fissa e mobile, nonché qualunque altro mezzo assimilabile per modalità e caratteristiche, con esclusione di raccolta in luoghi pubblici con apparecchiature che ne permettano la partecipazione telematica;
  • "Corrispettivo": indica il corrispettivo spettante al Terzo Incaricato, calcolato esclusivamente in base ai dati disponibili sul sistema del Concessionario, nel rispetto dei termini e condizioni del Contratto e dettagliata nell'Allegato A;
  • "Gross Gaming Revenue Scommesse": indica la differenza tra l'ammontare delle giocate e l'ammontare delle vincite relative ai prodotti "Scommesse Sportive" e "Scommesse live" generate nel mese solare dalla totalità dei Conti di Gioco associati al Terzo Incaricato;
  • "Gross Gaming Revenue Casinò": indica, con riferimento ai prodotti "Casino", "Casino Live" e "Slot", la differenza tra l'ammontare degli importi puntati e l'ammontare degli importi restituiti come vincita, generati nel mese solare dalla totalità dei conti di gioco associati al Terzo Incaricato. Non concorreranno alla determinazione della Gross Gaming Revenue Casino le sessioni di gioco avviate tramite l'utilizzo di Play Bonus;
  • "Giocatore": indica il nuovo utente che accede al Sito del Concessionario tramite tracking links posizionati sul Sito del Terzo Incaricato ed apre un Conto di Gioco.;
  • "Giocatore Depositante": indica il Giocatore/i che abbia effettuato il primo deposito sul proprio Conto di Gioco;
  • "Giocatore Attivato": indica il Giocatore/i che abbia validato il conto di gioco entro 30 giorni dalla registrazione su betflag.it ed abbia effettuato almeno una giocata con saldo reale nel mese di riferimento;
  • "Gruppo Lottomatica": indica tutte le società collegate e/o controllate e/o controllanti a/di Lottomatica S.p.A;
  • "Materiale Informativo": indica i contenuti che BetFlag metterà a disposizione del Terzo Incaricato e che quest'ultimo posizionerà sul proprio sito (a titolo esemplificativo e non esaustivo: banner, text link, email ecc.);
  • "Net Gaming Revenue Scommesse": indica il profitto netto generato nel mese solare, sul prodotto "Scommesse Sportive" e "Scommesse Live" dalla totalità dei Giocatori associati al Terzo Incaricato, così calcolato: [Gross Gaming Revenue Scommesse] – [Tasse e costi] – [Bonus]. Qualora tale calcolo restituisse un valore negativo, il Net Gaming Revenue Scommesse sarà posto pari a zero;
  • "Net Gaming Revenue Casino": indica il profitto netto generato nel mese solare, sul prodotto "Casino", "Casino Live" "Slot" e "Games" dalla totalità dei Giocatori associati al Terzo Incaricato, così calcolato: [Gross Gaming Revenue Casino] – [Tasse e costi] – [Bonus]. Qualora tale calcolo restituisse un valore negativo, il Net Gaming Revenue Casino risulterà pari a zero;
  • "Piano di Pagamento": indica le modalità di calcolo del Corrispettivo concordata tra le Parti;
  • "Revenue Share": indica una delle opzioni del Piano di pagamento secondo cui il Terzo Incaricato avrà diritto di ricevere - per ogni nuovo Giocatore attivato - una commissione percentuale rispetto al Net Gaming Revenue Totale dallo stesso generato. Tale nuovo utente dovrà risultare correttamente associato all'ID Terzo Incaricato. La commissione relativa al Net Gaming Revenue Totale maturerà a partire dalla data della prima giocata con saldo reale da parte dell'utente attivato.
  • "Spazio BetFlag": indica la sezione del sito del Terzo Incaricato dove è posizionato il Materiale Informativo;
  • "Sito del Terzo Incaricato": indica il sito sul quale è posizionato il Materiale Informativo e/o il Tracking Link al sito del Concessionario;
  • "Sito del Concessionario": indica il Sito del Concessionario ed ogni relativa componente, sottosezione, pagina, applicazione e/o contenuto, in modalità sia diretta sia "ri-diretta";
  • "Terzo Incaricato": indica il soggetto di cui in epigrafe che effettua attività di informazione come previsto dall'art. 5, comma 2, lett. c), della Convenzione di Concessione;
  • "Tracking Link": indica URL forniti in esclusiva al Terzo Incaricato, utilizzati per individuare l'attività di gioco dei Giocatori e i potenziali Giocatori a seguito delle informazioni ricevute dal Terzo Incaricato. Attraverso questi link univoci il Giocatore che apre un Conto di Gioco sul Sito del Concessionario o sulle piattaforme mobile/App entro 24 ore dal momento di generazione del Cookies sarà automaticamente riconosciuto come proveniente dal Sito del Terzo Incaricato;
  • "Transazioni Fraudolente": indicano depositi, redditi o traffico generato attraverso metodi illegali o mediante ogni altra azione effettuata in mala fede finalizzata alla frode, indipendentemente dal fatto che abbia o meno causato un danno al Concessionario, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i depositi effettuati con carte di credito rubate, la collusione, la manipolazione dei servizi o del sistema l'utilizzo illegittimo di bonus ovvero l'uso non autorizzato di conti di terzi.

ALLEGATO B
PIANI DI PAGAMENTO E CORRISPETTIVI

Concessione n.15007
Marchio Betflag
Siti del Concessionario www.betflag.it
A fronte dell'esatto adempimento delle obbligazioni scaturenti dal presente Contratto, il Terzo Incaricato riceverà da BetFlag un corrispettivo mensile calcolato secondo i seguenti schemi commissionali, differenziati nel seguente modo.

Per i Giocatori Attivati, è prevista a favore del Terzo Incaricato una commissione percentuale rispetto alla Net Gaming Revenue generata dal Giocatore attivato.

Di seguito le condizioni per il riconoscimento della Revenue Share:

Il Piano Commissionale Revenue Share prevede un Corrispettivo % calcolato sul Net Gaming Revenue Totale generato da ciascun Giocatore Attivato che abbia effettuato almeno una giocata con saldo reale, entro 30 giorni dalla data di registrazione sul sito di betflag.it.
Per la determinazione della percentuale del Net Gaming Revenue Totale da remunerare, saranno considerate esclusivamente giocate e vincite effettuate dai Giocatori Attivati nei primi 36 mesi successivi alla data della prima giocata.

Per l'attività di cui al Contratto sarà riconosciuto al Terzo Incaricato un corrispettivo mensile calcolato in percentuale rispetto all'importo derivante dalle singole sezioni di gioco (relative esclusivamente ai prodotti Bet Exchange; Bingo; Casinò; Ippica quota fissa; Ippica totalizzatore; Poker; Sport prematch e live, Lotterie, Gratta & Vinci, Virtual, Totocalcio). Per ciascuna delle sezioni di gioco la Revenue Share % spettante al Terzo Incaricato per il Net Gaming Revenue Totale, per ciascun Giocatore Attivato sarà pari al ___% (_______ percento).

Il Corrispettivo sarà assoggettato ad Iva e sarà corrisposto a seguito di emissione di regolare fattura.

ALLEGATO C
DICHIARAZIONE ANTIMAFIA

BetFlag S.p.A. , con sede legale in Via degli Aldobrandeschi, 300 - 00163 Roma, capitale sociale euro 1.500.000,00 i.v., società appartenente al Gruppo IVA LOTTOMATICA 15432831004, C.F. 01779160769 - P.E.C.: betflag@legalmail.it - Iscritta al Registro delle Imprese di Roma n.ro R.E.A. RM-1686288, soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Lottomatica Group S.p.A. (di seguito "Gruppo Lottomatica") in persona dell'Amministratore Consigliere Delegato Dott. Domenico Galizia, (di seguito "BetFlag" o "Concessionario")
E
[•], con sede legale in [•] n. [•], iscritta al Registro delle Imprese di [•] con codice fiscale [•], partita IVA n. [•], REA n. [•], in persona del legale rappresentante p.t., (di seguito "Terzo Incaricato"), di seguito congiuntamente le "Parti";
Dichiarazione sostitutiva, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, di sussistenza di requisiti richiesti per lo svolgimento dell'attività oggetto di Contratto
Il Terzo Incaricato, sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle conseguenze amministrative e penali previste dalla medesima legge (art. 76, D.P.R. n. 445/2000) in caso di false dichiarazioni o false attestazioni, in relazione a tutti i soci, i componenti dell'organo amministrativo e di controllo della società del sottoscritto, ove previsti, espressamente
DICHIARA E GARANTISCE
  1. Di possedere nonchè mantenere tutti i requisiti necessari per lo svolgimento delle attività di cui al Contratto per tutta la durata del medesimo;
  2. L'insussistenza di:
    • Una delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'articolo 67 del d. lgs. n. 159/2011;
    • Procedimenti di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo o amministrazione controllata;
    • Eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa tendenti a condizionare le scelte e gli indirizzi della società;
Si allega copia fotostatica del documento d'identità del sottoscrittore in corso di validità

ALLEGATO D
DICHIARAZIONE

Il/la sottoscritto/a ______________________________________________________ nato/a a ___________________________________________ (prov. _____) il _______ C.F. ______________ non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante della società ___________________________________________ con sede legale in _______, Via ______________, iscritta nel Registro delle Imprese di ____________, partita iva ______________________________________ n. ________
DICHIARA E ATTESTA
  1. che la società __________________. ha la propria residenza fiscale in Italia (qualora la società non abbia la residenza fiscale in Italia è necessario produrre un certificato di residenza fiscale rilasciato dall'Autorità competente per territorio)
    SI (Italia) NO (Estero)
  2. che la società ___________________ non possiede una stabile organizzazione in Italia
    SI (non possiede) NO (possiede)
  3. che nell'esercizio delle attività la società ________________________ si avvale in via continuativa dell'opera di dipendenti o di terzi
    SI NO

ALLEGATO E
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679

La presente informativa sul trattamento dei dati personali è resa, ai sensi e pe gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 ("GDPR") da Betflag S.p.A., con sede legale in Via degli Aldobrandeschi 300, 00163 Roma, in qualità di titolare del trattamento (di seguito il "Titolare") per descrivere in che modo saranno utilizzati i Suoi dati personali ed eventualmente quelli dei Suoi collaboratori o dipendenti. Il Titolare può essere contattato all'indirizzo privacy@lottomatica.com. Inoltre, è stato nominato un responsabile per la protezione dei dati che può essere contattato all'indirizzo dpo@lottomatica.com.
***
  1. Quali categorie di dati personali saranno trattate?
    Al fine di dare esecuzione al Contratto stipulato con il Concessionario, potranno essere trattati i seguenti dati:
    • dati anagrafici (nome, cognome, genere, indirizzo di residenza, data e luogo di nascita, codice fiscale, copia di documenti di identità, ecc.);
    • dati di contatto (e-mail personale, e-mail aziendale, numero di telefono);
    • Coordinate bancarie/IBAN;
    • Dati relativi all'affidabilità creditizia e finanziaria;
    • Dati economico finanziari.
  2. Come sono stati ottenuti i miei dati personali?
    Raccogliamo i suoi dati personali direttamente da lei al momento della negoziazione o della stipula del contratto o tramite banche dati di soggetti che offrono informazioni sull'affidabilità commerciale di imprenditori e manager e/o sul possesso dei requisiti soggettivi/reputazioni richiesti (si veda il successivo paragrafo 3.c).
  3. Per quali finalità del trattamento saranno trattati i miei dati personali?
    1. Per adempiere ad obblighi di legge (art. 6, co. 1, let. c) del Regolamento)
      • adempimento degli obblighi previsti dalla normativa vigente in materia fiscale.
      • adempimento degli obblighi di legge previsti dalla normativa italiana ed europea concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo (D. Lgs. 231/2007).
    2. Per dare esecuzione ad un contratto di cui lei è parte ed a misure precontrattuali adottate a sua richiesta (art. 6, co.1, let. b) del Regolamento)
      Tratteremo i suoi dati personali per dare esecuzione a ciascun Contratto stipulato tra noi e lei o per dare esecuzione a misure contrattuali e precontrattuali adottate su sua richiesta.
    3. Per perseguire il nostro legittimo interesse (art. 6., co. 1, let. f) del Regolamento) a:
      • valutare la sua solvibilità, affidabilità finanziaria e adeguatezza. I dati estratti possono riguardare: i) dati economico finanziari; ii) dati reputazionali; iii) dati necessari al fine di svolgere indagini patrimoniali e mitigare il proprio rischio commerciale;
      • valutare la sua diligenza nell'esecuzione del contratto e la performance commerciale della sua azienda, al fine di determinare se ed a quali condizioni continuare a mantenere un rapporto commerciale con la sua azienda e gestire in maniera efficiente i fornitori;
      • esercitare o difendere un nostro diritto in sede giudiziale o stragiudiziale, anche in caso di inadempimento del Contratto;
  4. Il conferimento dei dati è obbligatorio o facoltativo?
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, in caso di mancato conferimento non sarà possibile stipulare e/o eseguire il Contratto.
  5. Come saranno trattati i miei dati personali e per quanto tempo saranno conservati?
    I suoi dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati e non automatizzati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
    I suoi dati personali saranno conservati per i seguenti tempi:
    • 10 anni dalla data di cessazione di efficacia del Contratto ai fini dell'assolvimento degli obblighi di legge previsti dalla normativa italiana concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo (D.Lgs. 231/2007);
    • 10 anni data di cessazione di efficacia del Contratto, ai fini dell'assolvimento degli obblighi di legge previsti dal Codice civile e leggi tributarie concernete gli obblighi di conservazione dei documenti aziendali, salvo eventuali proroghe dovute ad eventi interruttivi della prescrizione legale;
    • 1 anno qualora, all'esito della procedura di valutazione precontrattuale, ovvero di verifica dei requisiti di cui al punto 3 lett. b) e c), dovessimo decidere di non procedere alla stipula del Contratto;
  6. Quali soggetti potranno venire a conoscenza dei miei dati personali?
    Possono venire a conoscenza dei suoi dati personali: i) i dipendenti e collaboratori del Concessionario che si occupano della stipula e dell'esecuzione del Contratto nonché dell'assolvimento degli obblighi di legge in materia fiscale; ii) professionisti, consulenti e fornitori, che in qualità di autonomi titolari del trattamento ovvero quali responsabili del trattamento, forniscono ed erogano una serie di servizi strumentali allo svolgimento delle attività proprie al Concessionario; iii) altre società del Gruppo che forniscono servizi infragruppo; iv) società di revisione esterna, ove presenti.
  7. I miei dati personali saranno comunicati a terzi?
    I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:
    • a banche ed istituti di pagamento, nella misura necessaria ad effettuare o ricevere pagamenti in connessione con il Contratto;
    • alle autorità competenti in materia fiscale e tributaria, nella misura richiesta dalla legge;
    • alle autorità coinvolte a vario titolo nell'azione di prevenzione del riciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo;
    • all'autorità giudiziaria o a forze di polizia, nel caso in cui dobbiamo denunciare un reato o comunque ove necessario per perseguire un nostro legittimo interesse ad esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale;
    • - ad avvocati e consulenti esterni, ove necessario per perseguire un nostro legittimo interesse ad esercitare o difendere un diritto in sede giudiziale e stragiudiziale.
  8. I miei dati personali saranno trasferiti fuori dallo Spazio Economico Europeo?
    No, i suoi dati personali saranno trattati unicamente all'interno dello Spazio Economico Europeo.
  9. Quali sono i miei diritti?
    L'esercizio dei diritti dell'interessato di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento è consentito in qualsiasi momento, gratuitamente e senza formalità i diritti inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica dpo@lottomatica.com
    Ricordiamo, inoltre, che è sempre possibile proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) o alla diversa Autorità di controllo dello Stato Membro dell'Unione Europea, ai sensi dell'art. 77

ALLEGATO F
PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE DEI REATI NELLA SELEZIONE DEI PARTNER COMMERCIALI

Con riguardo alle attività a rischio di commissione di delitti di corruzione, criminalità organizzata, delitti con finalità di terrorismo, di eversione dell'ordine democratico e riciclaggio, il Codice Etico di Gruppo e dalla Politica e Linee Guida Anti-Bribery & Corruption, presente sul sito https://lottomaticagroup.com/, stabilisce che:
  • nei rapporti di affari la Società si ispira ai principi di lealtà, correttezza, trasparenza, efficienza, rispetto della legge e dei valori espressi nel Codice Etico ed esige analogo comportamento da parte di tutti coloro con cui intrattiene rapporti commerciali e/o finanziari di qualsiasi natura, prestando a tal fine particolare attenzione nella scelta delle controparti negoziali, dei fornitori, dei partner commerciali, dei consulenti etc..
  • i rapporti d'affari devono essere intrattenuti esclusivamente con partner (di seguito i "Partner Commerciali") di sicura reputazione, che svolgono attività commerciali lecite e i cui proventi derivano da fonti legittime.
Ciascuna unità aziendale deve, altresì, dotarsi di misure idonee a garantire che non siano accettate forme di pagamento identificate quale strumento di riciclaggio di denaro di provenienza illecita.
Il presente protocollo ha l'obiettivo di definire principi di controllo e di comportamento a cui attenersi nei rapporti con i Partner Commerciali, nel rispetto dei principi di trasparenza e correttezza.<
La valutazione dei Partner Commerciali deve essere effettuata sulla base di principi quali:
  1. Corrispondenza dei profili dei Partner Commerciali rispetto alle reali esigenze aziendali;
  2. Rispetto dei principi di lealtà, correttezza, trasparenza, efficienza per tutti i soggetti coinvolti;
  3. Assenza di conflitto di interessi;
  4. Affidabilità tecnico/economica/professionale e possesso di requisiti di onorabilità
Nella gestione dei rapporti di natura commerciale con i Partner Commerciali è necessario che vengano rispettati i seguenti principi:
  1. Il processo di selezione e di valutazione del Partner Commerciale dovrà essere condiviso tra tutte le funzioni della Società interessate. Tale condivisione deve risultare da evidenze documentali anche nella forma di email;
  2. La selezione deve avvenire esclusivamente sulla base di parametri obiettivi quali l'effettività, la qualità, la convenienza, il prezzo, la professionalità, la competenza, l'efficienza e in presenza di adeguate garanzie in ordine alla correttezza della controparte;
  3. Del Partner Commerciale selezionato dovranno essere verificati, dalle funzioni preposte, i requisiti di affidabilità e i c.d. "requisiti di moralità" mediante opportuna documentazione (es. visure camerali complete per la società e i soci, informazioni presenti sulle c.d. Basi Dati Reputazionali inserimento di specifica clausola contrattuale in merito al possesso dei requisiti nella quale dovrà almeno essere prevista l'assenza di procedimenti ex D.Lgs. 231/01 e di situazione di conflitto di interessi anche solo potenziale come riportata all'allegato 1), stabilendo eventualmente i criteri di operatività in funzione del partner (es. Ente Pubblico) e della significatività del contratto;
  4. La documentazione in merito all'esito dei controlli e delle valutazioni del Partner Commerciale dovranno essere archiviate in modo da garantirne sempre la tracciabilità;
  5. Il contratto con il Partner Commerciale dovrà rifarsi, per quanto possibile, a standard utilizzati dall'azienda per il tipo di partnership in oggetto e dovrà prevedere la corresponsione di compensi congrui, che trovino adeguata giustificazione in relazione al tipo di incarico da svolgere e alle prassi vigenti nel mercato di riferimento;
  6. In caso di dubbio sull'esistenza o sulla permanenza dei "requisiti di moralità" in capo al Partner Commerciale, oppure in caso di sopravvenienza di profili di anomalia nei rapporti con il medesimo o nella tipologia delle richieste da questi avanzate, dovrà essere data informazione all'Amministratore Delegato della società del gruppo interessata ed all'Organismo di Vigilanza della stessa;
    Attraverso il contratto deve essere data informativa al Partner Commerciale del presento protocollo, del Codice Etico vigente e della Politica e Linee Guida Anti-Bribery & Corruption
Inoltre, in considerazione del fatto che i rapporti con i Partner Commerciali rientrano in quelle operazioni che comportano l'utilizzo di risorse economiche e finanziarie, la Società è tenuta a far rispettare i seguenti principi:
  1. ogni esborso deve sempre recare una causale espressa e deve essere registrato in conformità ai principi di correttezza professionale e contabile;
  2. i pagamenti non possono, in nessun caso, essere effettuati su conti cifrati;
  3. il pagamento non può essere effettuato in favore di un soggetto diverso dalla controparte contrattuale né in un Paese terzo diverso da quello delle parti o di esecuzione del contratto;
  4. deve essere sempre garantita la tracciabilità del pagamento (importo, denominazione sociale, indirizzo e numero di conto corrente)
  5. astenersi dall'avere rapporti con soggetti aventi sede o comunque operanti in Paesi che non garantiscono la trasparenza societaria e, più in generale, dal compiere operazioni tali da impedire la ricostruzione del flusso finanziario;
  6. astenersi dal percepire a qualsiasi titolo pagamenti in denaro contante, titoli al portatore ovvero per tramite di intermediari non abilitati o attraverso l'interposizione di soggetti terzi in modo da rendere impossibile l'individuazione del soggetto erogante.
Le eventuali eccezioni a questi standard devono necessariamente essere autorizzate da un adeguato livello gerarchico e comunicate all'Organismo di Vigilanza.

Il Partner commerciale DICHIARA
  • di non essere imputato in procedimenti instaurati ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, né è destinatario di misure interdittive e cautelari previste dal medesimo decreto o provvedimenti giudiziari che prevedono l'applicazione di sanzioni per responsabilità amministrativa dipendente da reato;
  • di avere preso visione del protocollo per la scelta di partner commerciali e di impegnarsi a rispettarlo; che nessun socio né amministratore o dirigente della società (né tantomeno i rispettivi coniugi, parenti o affini entro il secondo grado) risultano legati ad una delle società del gruppo controllato da Lottomatica S.p.A. da rapporto contrattuale ovvero da un rapporto di parentela o affinità entro il secondo grado con un socio, amministratore o dirigente delle società del gruppo controllato da Lottomatica S.p.A. che possa generare un conflitto di interessi anche potenziale con il presente incarico.
  • di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione ovvero la violazione dei principi del protocollo ad esso applicabili, Lottomatica S.p.A. potrà, ai sensi dell'art. 1456 c.c., risolvere di diritto il contratto.